Stats Tweet

Pomponne, Simon Arnauld marchese di.

Uomo politico francese. Figlio di Robert Arnauld d'Antilly e nipote del giansenista Antoine Arnauld, assunse il titolo di marchese di P. dal nome di un feudo di cui era venuto in possesso sposando nel 1660 Caterina Ladvocat. Entrato giovanissimo nell'amministrazione pubblica, percorse una brillante carriera, caratterizzata però da frequenti battute d'arresto a causa del suo filogiansenismo. Intendente a Casale nel 1643 e consigliere di Stato nel 1644, divenne successivamente intendente degli eserciti di Napoli e di Catalogna. Caduto in disgrazia e allontanato dalla corte, fu inviato come ambasciatore in Svezia (1665) e in Olanda (1669). Riconquistata la fiducia del re, nel 1671 venne nominato ministro degli Esteri e conservò l'incarico sino al 1679. Seguì un nuovo periodo di disgrazia e una nuova riabilitazione da parte di Luigi XIV, che lo nominò ministro di Stato per gli Affari Esteri (1691) e membro del Consiglio reale. Conservò la carica di ministro degli Esteri sino alla morte. Gli succedette il genero, marchese di Torcy, nipote di J.B. Colbert (Parigi 1618 - Fontainebleau 1699).